L’offerta Formativa

eventi e corsi di formazione

La Fondazione dei DCEC di Teramo offre un’ampia gamma di eventi e corsi di formazione per i professionisti e quanti desiderano sviluppare le proprie conoscenze e competenze professionali.

La formazione è erogata in presenza da docenti qualificati, professionisti, funzionari e dirigenti di enti pubblici in qualità di relatori.

E’ previsto il rilascio di crediti ai fini della formazione professionale continua. Inoltre, qualche giorno dopo, al termine dell’evento, saranno disponibili le slide dei relatori.

La Fondazione si serve del Portale Web della Formazione Professionale Continua, un servizio riservato ai dottori commercialisti ed esperti contabili allo scopo di:

  • facilitare la consultazione degli eventi formativi,

  • permettere la prenotazione a tali eventi,

  • consultare la documentazione del materiale in ogni evento,

  • consultare i crediti maturati durante il periodo formativo.

Per quanto concerne la possibilità di fruizione online dell’evento, la Fondazione intende procedere ad una implementazione del sito al fine di consentire anche detta modalità di formazione a distanza.

Gli eventi in programma

Corso sul controllo di Gestione

Dal 16 al 30 Settembre 2023 Presso la sede della Fondazione CDEF di Teramo, via Delfico, 6 Il programma del Corso si articola su cinque incontri formativi in cui si alterneranno le relazioni del Dott. Paolo D’Amico (consulente direzionale, formatore ed esperto di...

leggi tutto

Il nuovo curatore nel codice della Crisi

Incontro di Studio 26/05/2023 - Aula Alessandrini, Tribunale di Pescara Evento organizzato dall'Ordine dei Commercialisti della Provincia di Pescara Si è tenuto ieri, presso l’Aula “Alessandrini” del Tribunale di Pescara, il convegno dal titolo "Il nuovo Curatore nel...

leggi tutto

Sovraindebitamento e procedure minori

Terminate le nove giornate di lezione del corso sul “Sovraindebitamento e procedure minori”: 48 ore complessive di formazione volte ad analizzare, nel dettaglio, la normativa in materia attraverso un esame approfondito delle varie procedure di composizione della crisi...

leggi tutto

Corso per la revisione degli Enti locali

Con vivo orgoglio e senso di appartenenza, siamo lieti di presentarVi il primo di una lunga e prestigiosa serie di eventi formativi previsti per l’anno 2023. Giovedì 16 e venerdì 17 marzo 2023, presso l’Universitá degli Studi di Teramo, si terrà il corso per la...

leggi tutto

Corso per la revisione degli Enti locali

Nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 novembre 2022, si è tenuto il corso di formazione sulla revisione degli enti locali con particolare riguardo ai compiti dei revisori in materia di personale, ai progetti finanziati con il PNRR e alla programmazione integrata.

leggi tutto

Corso Revisione legale

Il corso offrirà una panoramica, ampia e dettagliata, sul tema della revisione legale con un’attenzione particolare agli strumenti e alle tecniche di revisione legale. 

leggi tutto

D.Lgs. 231 a confronto

L’obiettivo del convegno è quello di far luce sugli adempimenti normativi posti a carico dei professionisti e non solo: dall’adeguata verifica della clientela alla registrazione e alla conservazione dei dati, dalla segnalazione delle operazioni sospette alla predisposizione di idonee misure di controllo interno.

leggi tutto
Share This