L’offerta Formativa

eventi e corsi di formazione

La Fondazione dei DCEC di Teramo offre un’ampia gamma di eventi e corsi di formazione per i professionisti e quanti desiderano sviluppare le proprie conoscenze e competenze professionali.

La formazione è erogata in presenza da docenti qualificati, professionisti, funzionari e dirigenti di enti pubblici in qualità di relatori.

E’ previsto il rilascio di crediti ai fini della formazione professionale continua. Inoltre, qualche giorno dopo, al termine dell’evento, saranno disponibili le slide dei relatori.

La Fondazione si serve del Portale Web della Formazione Professionale Continua, un servizio riservato ai dottori commercialisti ed esperti contabili allo scopo di:

  • facilitare la consultazione degli eventi formativi,

  • permettere la prenotazione a tali eventi,

  • consultare la documentazione del materiale in ogni evento,

  • consultare i crediti maturati durante il periodo formativo.

Per quanto concerne la possibilità di fruizione online dell’evento, la Fondazione intende procedere ad una implementazione del sito al fine di consentire anche detta modalità di formazione a distanza.

Gli eventi in programma

Sovraindebitamento e procedure minori

Terminate le nove giornate di lezione del corso sul “Sovraindebitamento e procedure minori”: 48 ore complessive di formazione volte ad analizzare, nel dettaglio, la normativa in materia attraverso un esame approfondito delle varie procedure di composizione della crisi...

leggi tutto

Corso per la revisione degli Enti locali

Con vivo orgoglio e senso di appartenenza, siamo lieti di presentarVi il primo di una lunga e prestigiosa serie di eventi formativi previsti per l’anno 2023. Giovedì 16 e venerdì 17 marzo 2023, presso l’Universitá degli Studi di Teramo, si terrà il corso per la...

leggi tutto

Corso per la revisione degli Enti locali

Nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 novembre 2022, si è tenuto il corso di formazione sulla revisione degli enti locali con particolare riguardo ai compiti dei revisori in materia di personale, ai progetti finanziati con il PNRR e alla programmazione integrata.

leggi tutto

Corso Revisione legale

Il corso offrirà una panoramica, ampia e dettagliata, sul tema della revisione legale con un’attenzione particolare agli strumenti e alle tecniche di revisione legale. 

leggi tutto

D.Lgs. 231 a confronto

L’obiettivo del convegno è quello di far luce sugli adempimenti normativi posti a carico dei professionisti e non solo: dall’adeguata verifica della clientela alla registrazione e alla conservazione dei dati, dalla segnalazione delle operazioni sospette alla predisposizione di idonee misure di controllo interno.

leggi tutto

Il bilancio degli Enti del terzo settore

L’incontro ha come obiettivo un’analisi puntuale dell’obbligo da parte degli enti del Terzo Settore (ETS) di predisporre il proprio bilancio d’esercizio in conformità alle recenti disposizioni degli schemi (modulistica di cui all’articolo 13 del Codice del Terzo Settore) previsti dal DM 5 marzo 2020 e, per quanto attiene agli enti del Terzo Settore che redigono il bilancio in forma ordinaria, nel rispetto anche del principio contabile nazionale “OIC 35 – Principio contabile ETS”.

leggi tutto

Commercio elettronico (e-commerce) ed IVA

Il corso offre una panoramica esaustiva del trattamento IVA di tutte le operazioni di commercio elettronico (e-commerce), effettuate con operatori italiani ed esteri (sia intra-UE/extra-UE che B2B/B2C), con un taglio quanto mai operativo e improntato a casi concreti.

leggi tutto

Il bilancio di esercizio 2021

Partendo dal framework normativo di riferimento, sono illustrati i metodi di iscrizione e di valutazione di alcune particolari voci di bilancio; l’incontro analizza poi, esaustivamente, la disciplina relativa alla sospensione degli ammortamenti e alla copertura delle perdite per l’esercizio 2021 illustrandone, con esemplificazioni simulate, i riflessi contabili, fiscali e gli adempimenti connessi.

leggi tutto
Share This